IAT
Informazioni Accoglienza Turistica
A ridosso delle antiche mura romane potrete trovare un prezioso punto di riferimento, l’ufficio IAT Informazioni Accoglienza Turistica. Un team di guide e personale professionalmente preparato informa, accompagna e assiste sia il singolo visitatore che il gruppo che intende visitare le grotte e la città.
Compila il form per richiedere informazioni
Via Fonte Magna, 12 60027 Osimo (AN)
Numero Verde 800 22 88 00
+39 071 71 31 823
+39 071 72 31 554
iat@osimoturismo.it
Normale orario d’apertura annuale
dal martedì al sabato 8:30 – 13:00 / 16:00 – 19:00
domenica e festivi 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00
Chiuso il lunedì (eccetto festivi e aperture straordinarie nei periodi di massima affluenza)
Orari d’apertura nei mesi luglio, agosto, fino metà settembre:
dal lunedì al sabato 8:30 – 14:00 /15:00 – 19:00
domenica e festivi 10:00 – 14:00 / 15:00 -19:00
Dal 23 settembre ritorno all'orario di base
muoversi in autobus
Osimo è collegata in modo diretto a:- Ancona (Linea N), Agugliano (Linea I), Filottrano (Linea Q), Osimo Stazione (Linea N), Offagna (Linea O), Polverigi (Linea I), Santa Maria Nuova (Linea I). Coincidenze per Recanati e Loreto da Castelfidardo (Linea R) e per Jesi da Filottrano (Linea P). Consulta tutti gli orari su Autolinee Conero Bus ;
- Castelfidardo, scarica il file PDF con gli orari su Autolinee SAP Viaggi ;
- Camerano e Marcelli di Numana, tramite Autolinee Reni ;
- Macerata, tramite Autolinee Contram;
- Per muoversi con la navetta urbana all’interno della città di Osimo e delle sue frazioni;
- Da Ancona (20 km da Osimo) puoi raggiungere alcune importanti città italiane ed estere con FlixBus ;
- FlixBus ha attivato anche in Italia il servizio noleggio pullman che permette di affittare un autubus con conducente a prezzi vantaggiosi
Area Sosta Camper
L'area attrezzata per la sosta di camper/autocaravan “PLEIN AIR” è sita in Via Alcide de Gasperi 73 e ha la possibilità di ospitare massimo n. 8 camper; è ubicata al di sotto del maxi-parcheggio e dell’impianto di risalita, in una zona dedicata e indipendente dalla quale è possibile spostarsi a piedi per raggiungere tutto ciò di cui si può aver bisogno e visitare il centro storico della città. La sosta all’interno dell’area è consentita solo a camper che devono quindi poggiare sul suolo solo con le ruote, non emettere deflussi propri e non occupare la sede stradale in misura eccedente il proprio ingombro. I veicoli dovranno essere parcheggiati all'interno degli spazi delimitati.
L’area di sosta è gestita dalla Osimo Servizi S.p.A., per qualsiasi necessità potete rivolgerVi presso la cassa del Maxiparcheggio sito in Via Brodolini,1 (situato a monte dell’area sosta) oppure contattando il telefono 071 7132727 con orario 05:15 – 23:45.
Registrazione area Camper clicca qui
Osimo diventa “Comune amico del Turismo Itinerante” importante per entrare nei circuiti nazionali.
Muoversi in taxi
- Taxi Osimo 071 717564
- Roberto Tozzo 331 2372669
Si accettano pagamenti con carte di credito e bancomat
Dove parcheggiare
Vi consigliamo di lasciare l’auto al Maxiparcheggio di Via Cristoforo Colombo (Tariffe agevolate dal lunedì al sabato 2 € fino a 12h e la domenica 1 € fino a 12h). Troverete molto comodo l’impianto di risalita gratuito, chiamato localmente Tiramisù, che in pochi minuti vi porterà al centro storico.
Per i pullman, è possibile sostare nella stazione capolinea degli autobus davanti il parcheggio multipiano.
Per i camper, l’area di sosta è posizionata in Via Giacomo Brodoloni dietro il Maxiparcheggio. Composta di sette piazzole, l’area è dotata del servizio di carico acqua e pozzetto di scarico.
Per maggiori informazioni sulle aree di parcheggio, clicca QUI .