DOVE DORMIRE?
prenota la visita alle grotte

Mura Romane

Definiti e allineati con la tecnica dell’opus quadratum questi blocchi sorprendono ancora oggi per la loro mole e viene spontaneo chiedersi come siano riusciti ad assemblarli fino a un’altezza che sfiora i 10 metri!

Il tratto più esteso e meglio conservato di mura romane di tutte le Marche

Degli originari due chilometri di cinta muraria che un tempo correvano lungo il perimetro dell’insediamento romano, è rimasta una sezione di circa 200 m. E’ incredibile pensare come questi enormi conci in arenaria continuino a sfidare il tempo dal 174 a.C., quando i censori Q. Fulvio Flacco e A. Postumio Albino appaltarono le mura difensive assieme alla tabernae nella zona dell’antico foro, odierna Piazza Boccolino.

trova la tua ispirazione

Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai i migliori consigli per la tua vacanza: itinerari, eventi, offerte, tutta Osimo con un solo click.

DOVE DORMIRE?
osimoturismo logo
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet