DOVE DORMIRE?
prenota la visita alle grotte

Cattedrale di San Leopardo

Aperta tutti i giorni 8:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00

Il Duomo di Osimo

La Cattedrale, costruzione maestosa in pietra bianca, eretta nel XII secolo, conserva nella cripta le spoglie di San Leopardo, primo vescovo della città e i sepolcri degli altri santi vescovi osimani Benvenuto, Vitaliano, Vittore, Corona e Filippo.

Il grande altare centrale riccamente decorato ospita i corpi dei primi testimoni della fede cristiana osimana, i Santi Martiri Fiorenzo, Sisinio e Dioclezio che subirono la lapidazione in località Roncisvalle nel 304 d.C. e il corpo di Massimo, martirizzato sulla via Salaria, colpevole come gli altri di aver professato la nuova religione.

Risalendo le scale della cripta, prima di lasciare la chiesa soffermatevi di fronte alla Cappella del Santo Crocefisso. Qui è conservata un’opera che pur nella sua semplicità, riveste un enorme valore agli occhi dei fedeli: si tratta del crocifisso ligneo in stile arcaico del XIII sec. che dal 2 Luglio 1796 per diversi mesi, aprì gli occhi e la bocca di fronte ad increduli testimoni. Il prodigioso evento rese la Cattedrale meta di numerosi pellegrinaggi, tanto che ancora oggi se ne festeggia la ricorrenza.

 

trova la tua ispirazione

Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai i migliori consigli per la tua vacanza: itinerari, eventi, offerte, tutta Osimo con un solo click.

DOVE DORMIRE?
osimoturismo logo
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet